Attività fisica perché
Ma quanto ci fa stare bene svolgere regolarmente dell’attività fisica?
Migliora il nostro benessere, la nostra vitalità ed il nostro umore…
Quindi?
Migliora la nostra vita.
Come?
Riduce il rischio di obesità: l’eccesso di calorie che assumiamo giornalmente e la maggior sedentarietà, sono dei fattori di rischio che minano l’equilibrio del nostro peso corporeo e la nostra salute.
Negli ultimi decenni il nostro stile di vita si è molto modificato e questi ultimi mesi sono stati molto intensi su questo fronte.
Passiamo ore davanti:
- al computer (specie per chi lavora da casa),
- nelle ore libere occupiamo il nostro tempo davanti ai viedeogiochi o al televisore,
in pratica rischiamo di trascorrere giornate intere senza muoverci, e spesso la maggior parte di noi mangia per noia, o per insoddisfazione.
Le calorie che andiamo ad assumere si depositano nel nostro corpo e si trasformano in chili in eccesso, che a loro volta diventano rischiosi per la nostra salute.
Il praticare regolarmente attività fisica ci aiuta a mantenere in armonia il rapporto tra le due masse: quella muscolare e quella grassa.
Questo è il motivo per il quale quando si decide di perdere peso ed adottare uno stile alimentare più equilibrato si consiglia di affiancare dell’attività motoria per preservare la muscolatura ed in egual misura ridimensionare la massa grassa.
L’esercizio fisico protegge anche dalle malattie cardiovascolari, migliora la qualità e la quantità del lavoro del nostro cuore e migliora la tonicità e la salute di arterie e vene.
Diversi studi scientifici hanno evidenziato che il rischio cardiovascolare si riduce sino al 40-50% nelle persone che svolgono qualche attività fisica.
Come contribuisce l’attività fisica?
- Riduce e ri-stabilizza i valori pressori della circolazione sanguigna.
- Riduce i livelli dei lipidi nel sangue.
- Regolarizza i valori glicemici.
- Rinforza i: muscoli, tendini, legamenti.
- Favorisce una maggiore densità ossea.
- Migliora le difese immunitarie.
- Aiuta a gestire e scaricare le tensioni accumulate e lo stress, migliorando il nostro benessere psicologico.
Una camminata all’aria aperta ci permette di rilassarci, aumenta le nostre capacità nel prendere decisioni anche importanti, comporta effetti positivi sulla nostra memoria.
Hanno appurato che fare attività fisica, specie all’aperto permette al nostro organismo di liberare endorfine, “ormoni della felicità”, i quali promuovono la bellissima sensazione di benessere fisico e mentale; quindi un ottima prevenzione o, un sostegno a chi soffre di sbalzi umorali o depressione.
Quindi che aspetti?
Scarpe e abbigliamento adatto e lasciati avvolgere dal benessere…
i miei consigli benessere cuore dimagrire legamenti movimento muscoli ossa peso corporeo prevenire salute stress umore