Bombe da bagno

Sei in casa con i tuoi bambini e vuoi condividere con loro qualche lavoretto manuale?

Ti propongo una ricetta veloce e molto semplice per preparare delle bombe da bagno da fare in casa.

Ingredienti:

  • 100gr di bicarbonato di sodio (lo trovi nei negozi molto forniti o nella grande distribuzione)
  • 100gr di acido citrico ( lo trovi in erboristeria)
  • 100gr di amido di mais (Maizena)
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • 20 gocce di olio essenziale quello che preferisci, io consiglio lavanda, è antisettica, facilita la respirazione e il rilassamento.
  • Se vuoi, puoi colorarle con del colorante alimentare oppure naturalmente con della curcuma o della cannella in polvere.
  • Se vuoi renderle ancora più belle, puoi aggiungere dei fiori essiccati di: lavanda, camomilla, calendola, fiori d’arancio.

Procedimento:

  • aggiungi in una ciotola tutti gli ingredienti in polvere ( bicarbonato, acido citrico, amido di mais)mescolarli bene tra di loro.
  • mescola insieme le gocce di olio essenziale all’olio di oliva.
  • ora unisci la parte polverosa alla parte oleosa e mescola bene.
  • aggiungi pochissima acqua con un contagocce o con uno spruzzino in modo tale da rendere il composto modellabile, attenzione non deve frizzare.
  • impasta con le mani,se vuoi colorare o adornare con i fiori aggiungili ora, quindi continua ad impastare, trasferisci il composto ottenuto in stampini di silicone o in contenitori del ghiaccio. Se la plastica è rigida  fodera gli stampini con della carta velina per alimenti.
  • pressa molto bene, ti consiglio di porvi sopra un peso e lasciarcelo.
  • dopo 4 ore togli le bombe dallo stampino e lasciale all’aria per almeno un giorno intero per permettere al composto di asciugarsi.

Una volta gettate nella vasca colma di acqua le bombe cominceranno a frizzare, rilasceranno il loro profumo e rallegreranno il bagno dei tuoi bambini, ma anche il tuo.

 

prepara i tuoi cosmetici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: