Melatonina
Melatonina, la conosci? sai a cosa serve?
E’un ormone che produce il nostro organismo attraverso la ghiandola pineale la quale è situata nel nostro cervello.
Viene prodotta solo durante le ore notturne.
Il picco massimo della sua produzione è tra la una e le tre di notte, favorisce il sonno e mantiene il biologico ritmo del riposo.
La sua azione: regolare il ciclo sonno-veglia e favorire la capacità di addormentarsi.
Disturbi del sonno come:
-
- difficoltà ad addormentarsi
- risvegli notturni
- jet-lag
- lavori turnanti che comprendono anche orari notturni
- periodi di stress e di maggior consumo energetico
causano nel nostro organismo una minore bio-disponibilità la quale rende difficoltoso mantenere i giusti livelli di melatonina.
Alcuni alimenti possono aiutarci per mantenere le ” scorte” ed aiutarci ad utilizzarla nel miglior dei modi.
La troviamo nei cereali integrali : riso, avena, mais.
In alcuni alimenti di origine animale:uova, pesce(il salmone ne è il più ricco).
Nei legumi secchi: fagioli, lenticchie.
Nella verdura:ravanelli, pomodori,cavoli,lattuga nei funghi (boletus edibili conosciuti come porcino e canthorellus cibarius conosciuti come gallinaccio, galletto).
Nella frutta : ciliege, banana, mele, ananas, arance,
Nella frutta a guscio : noci, mandorle, pistacchi, e anche cacao.
Quando l’organismo ne necessita è possibile trovarla in commercio sola o abbinata a piante che favoriscono il rilassamento e la capacità di prendere sonno.
amica natura Senza categoria insonnia jet-lag risvegli notturni sonno sonno disturbato stress