Camomilla
Non ci aiuta solo a riposare meglio, ma è anche un ottimo sostegno per il nostro corpo.
La camomilla Matricaria è una delle piante più conosciute in tutto il mondo.Cresce in modo spontaneo in tutta l’Europa e nell’ Asia nord occidentale, predilige le zone ben soleggiate.
Si pensa comunemente che i fiori di camomilla siano solo sedativi.
In realtà ciò che rende la Camomilla una pianta rilassante è la sua azione anti-spasmodica, la quale induce ad un rilassamento della muscolatura che di conseguenza migliora il riposo notturno favorendo una sensazione di calma e benessere, combattendo stati d’ansia e di stress. Questo effetto la rende utile nei mal di testa da tensione, nelle contratture e nella sindrome premestruale.
La presenza al suo interno di mucillagini le donano un effetto antinfiammatorio utile in tutte le problematiche legate a: stomaco, intestino, bocca (gengivite, afte), gola e su tutte le mucose del corpo (emorroidi, occhi …). Agisce positivamente sulle fermentazioni intestinali, nelle colichette gassose dei neonati e bambini, e sulla sindrome del colon irritabile,ed infine nei dolori mestruali.
Ricca di flavonoidi possiede proprietà antiossidante, il suo olio essenziale delicatissimo può essere diffuso nell’ambiente in caso di nervosismo, insonnia, e per migliorare la respirazione. Diluito in olio vegetale per massaggiare cute secca, arrossata o per massaggiare la pancia sia del neonato, bambino ma anche dell’adulto.
amica natura dolori infiammazione insonnia nervosismo pelle sonno disturbato