Capelli in estate

Lo sapevi che i capelli “soffrono” maggiormente in estate?

Durante il periodo estivo i nostri capelli rispetto la resto dell’anno sono  maggiormente sottoposti allo sfruttamento.

Questa tipologia di stress si chiama “ossidativo”. E’ l’ossigeno a scatenare il processo d’indebolimento dello stelo, ad esso poi si associano a volte anche:

    • un’alimentazione non sempre adeguata
    • inquinamento
    • fumo
    • stress
    • eccessiva secchezza e umidità causate dalle condizioni tipiche della stagione

tutti questi fattori tendono ad alterare il normale equilibrio cutaneo.

Il naturale ciclo vitale dei nostri capelli è suddiviso in 3 fasi:

    • anagen:  crescita
    • catagen: la crescita rallenta
    • telogen: quando il capello cade

Durante l’estate la fase anagen si accorcia riducendo i tempi che conducono alla fase telogen.

Vi sono anche altri fattori che contribuiscono ad alterare la salute della nostra chioma e sono:

    • cloro della piscina: riduce la sua naturale protezione svolta dal film idro-lipidico
    • salsedine: penetra nella fibra capillare in profondità danneggiandola e indebolendola
    • spazzole non adatte: rendono aggressiva la fase della spazzolatura
    • piastra e phon: la temperatura se eccessiva indebolisce il capello e causa doppie punte e rottura dello stelo
    • trattamenti chimici come tinte, decolorazioni, permanenti. Tendono ad indebolire maggiormente la struttura.

Cosa posso fare?

La caduta è temporanea, è importante però cercare di limitare il più è possibile i danni per mantenere una chioma lucida e vigorosa.

Vi consiglio anche per questo periodo dei trattamenti specifici per rinforzare e stimolare la crescita. Usare uno shampoo delicato e non aggressivo, proteggerli dal sole con bandane, capellini o con prodotti solari specifici (ora si trovano in commercio protezioni solari adatte sia al corpo che hai capelli), infine maschere ristrutturanti e/o delle fiale per stimolare anche la micro-circolazione locale e rinforzare il capello.

Bere acqua in abbondanza per mantenersi ben idratati, preferire cibi ricchi di oligo-elementi come il ferro che potete trovare in : pesce azzurro, legumi, uova, verdure a foglia verde tipo rucola, mandorle, noci, albicocche e vit C per fissare il ferro a livello sanguigno come: kiwi, pomodori, peperoni, fragole etc.

i miei consigli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: