Conosci l’importanza dei nostri piedi?

Lo sapevi che i nostri piedi nell’arco della nostra vita mediamente percorrono circa 160.000km, il che equivale a quasi 6000 passi al giorno?

Sono alla base del nostro stare bene,i piedi sono ricchi di ossicini, nervi, muscoli. E’ un meccanismo complesso (come tutto il nostro organismo)il quale ci permette il movimento.

E noi ci prendiamo cura di loro?

Spesso li ”maltrattiamo” con delle calzature inappropriate, troppo strette, tacchi troppo alti o bassi, e non li curiamo a sufficienza perché sono nascosti per la maggior parte dell’anno.

Nella medicina naturale, il piede possiede un ruolo rilevante: ogni sua parte corrisponde ad un organo o ad una parte specifica del nostro corpo. Un massaggio praticato in generale anche se non conosciamo i punti della riflessologia plantare, ci permette comunque di stimolare tutto l’organismo e di poter ricevere dei benefici in generale.
Con l’arrivo della bella stagione li scopriamo e ci rendiamo conto della presenza poco piacevole di calli, duroni, talloni screpolati, unghie ingiallite. Con i primi caldi è facile che tendano anche a gonfiarsi insieme alle caviglie creando così dei disagi.

Non serve molto per prendersi cura di loro, lo sai vero?

Ogni giorno lavali con cura specie negli spazi tra le dita, usa un sapone non aggressivo (sono già traumatizzati dalla scarpe),asciugali bene e a fondo in modo che l’umidità non persista, se soffri di sudorazione eccessiva cospargili con dell’ argilla bianca o dell’amido di riso per mantenerli asciutti.

Effettua una volta la settimana uno scrub per rimuovere le cellule morte, e per completare il tutto dedica tutti i giorni 5 minuti del tuo tempo per applicare una crema idratante, ti permetterà di evitare l’ispessimento della pelle causata da calli, callosità e dai duroni, se lo fai alla sera ti aiuta ad attenuare anche la stanchezza.

i miei consigli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: