Maca
Conosci la Maca?
Si chiama Lepidium Meyenil è una pianta perenne, nasce sulla cordigliera delle Ande del Perù e della Bolivia, ad un’altitudine che varia tra i 2500 e i 5000 mt, in condizioni impossibili con alte escursioni termiche; passa dal calore mattutino intenso al gelo della notte.
Viene chiamata “ginseng peruviano”perché come il ginseng possiede proprietà adatto gene che la rendono utile al nostro organismo tutto l’anno. Supporta il corpo nei momenti di maggiore stress, ci aiuta a contrastare i repentini cambi di temperatura del periodo primaverile ed autunnale dato dagli sbalzi termici.
La presenza di aminoacodi (sono dei costituenti delle strutture muscolari) la rendono un ottimo anabolizzante in quanto aiuta gli sportivi ad aumentare la massa muscolare.
Grazie alle sue proprietà anabolizzanti naturali sostiene l’organismo quando deve affrontare periodi di intenso sforzo fisico, mentale ed emotivo. Contro apatia e stanchezza ci dona la spinta per riportarci anche di buon umore, ci sostiene nei momenti di depressione e negli stati d’ansia.
Le vitamine e i minerali che contiene (vit a,c, complesso b, calcio, ferro, zinco)ci donano maggior energia e rinforzano il sistema immunitario nel combattere i classici sintomi influenzali come: febbre, tosse, e raffreddore.
A differenza del caffè e del tè nero le piante adattogene non agiscono sul sistema nervoso, non causano sbalzi di energia tra la troppa carica ed il momento di calo energetico al termine dell’effetto con una conseguente assuefazione.
Sconsigliata a:
chi soffre di problemi tiroidei in quanto contiene iodio e tende a variare la funzionalità ormonale.
Negli uomini con (PSA) antigene prostatico alto e a donne con predisposizione al tumore del seno, la sua funzione adattogena è in contrasto.
amica natura energia mente emotività stress sistema immunitario