Zanzare e insetti

Sono l’incubo della nostra bella estate e di tutti coloro che amano trascorrere delle serate all’aperto e non solo…

In estate gli insetti diventano più aggressivi, per loro questa è la stagione riproduttiva.

Alla femmina della zanzara, in particolar modo il nostro sangue le permette di poter sviluppare le ghiandole che producono le uova. Per poterci pungere espelle durante la puntura una sostanza che a noi provoca irritazione, prurito e gonfiore.

A parte pochi fortunati, quasi tutti subiamo l’attacco di insetti.

La reazione e la comparsa dei sintomi dipendono in particolare dalla nostra sensibilità individuale. Solitamente sono reazioni locali a livello cutaneo che possono essere gestite senza dover ricorrere al medico i sintomi sono: prurito, bruciore, gonfiore a volte anche dolore, ed altri effetti indesiderati di lieve entità.

Per contrastare l’azione delle zanzare ma soprattutto per evitare le loro punture ecco alcuni preparati di origine vegetale da utilizzare affinché non ci pungano ed altri per mitigare il fastidio provocato dalle loro punture e da quelle di altri insetti:

prevenire

alleviare

LE INFORMAZIONI FORNITE HANNO LO SCOPO DIVULGATIVO, SONO TRATTE DA LETTERATURA SCIENTIFICA, NON SI INTENDE FORNIRE SUGGERIMENTI PER DIAGNOSI O TRATTAMENTI DI MALATTIE PER LE QUALI E’ SEMPRE BENE CONSULTARE IL PROPRIO MEDICO.

S.O.S

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: