Concentrazione e Memoria

La difficoltà di concentrazione e la conseguente diminuzione della memoria assumono un diverso significato in base all’età.
Nei bambini può essere la conseguenza di un periodo problematico emotivo, o una vera e propria patologia: la difficoltà di apprendimento (in questo caso occorre consultare uno specialista).
Nell’anziano è dovuta nella maggior parte dei casi a un calo fisiologico e naturale dato dal processo inverso dell’evoluzione “si torna bambini” (escludendo patologie più complesse che solo lo specialista può trattare).
Quando sono gli adulti a soffrirne spesso la fanno da padrone:

    • l’alimentazione non corretta

    • le carenze nutrizionali

    • lo stile di vita sempre più intenso

    • la demotivazione che porta a distrazione e mancanza di interesse

    • le ore di sonno inadeguate o insufficienti

    • gli stati d’ansia

    • le situazioni stressanti

    • la depressione.

Non dimentichiamoci gli studenti troppo spesso alle prese con:

    • un maggior introito di nozioni,

    • preparazioni d’esami

    • stress da prestazione

    • notti bianche per studiare nel silenzio……

Tutte queste situazioni  creano un circolo vizioso specie se l’alimentazione non è corretta oppure se non si riesce a sfogare lo stress accumulato, venite a trovarmi, insieme studieremo un percorso personalizzato per il mantenimento del vostro benessere.
Il mio impegno è assicurare, nel rispetto della singola specificità di ognuno, le migliori soluzioni con prodotti efficaci e garantiti che potete trovare in queste soluzioni:

bevibile

estratto secco

LE INFORMAZIONI FORNITE HANNO LO SCOPO DIVULGATIVO, SONO TRATTE DA LETTERATURA SCIENTIFICA, NON SI INTENDE FORNIRE SUGGERIMENTI PER DIAGNOSI O TRATTAMENTI DI MALATTIE PER LE QUALI E’ SEMPRE BENE CONSULTARE IL PROPRIO MEDICO.

un sostegno per

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: