Benessere delle Articolazioni
Per poterci muovere occorre che le nostre articolazioni siano o si mantengano sane. Devono sostenere lo scheletro e permetterci il movimento senza provocare fastidio e dolore.
Eccessive sollecitazioni meccaniche come: traumi, l’usura dovuta all’invecchiamento, possono generare dolore, limitarci nei movimenti e compromettere il benessere delle articolazioni.
La predisposizione genetica e l’invecchiamento sono degli aspetti su cui non possiamo intervenire, ma soltanto alleviare. Mentre ve ne sono altri per i quali possiamo attuare delle strategie.
E’ importante un sano stile di vita, per mantenere in armonia il nostro intero organismo, occorre un adeguata attività fisica, evitare situazioni di stress, un alimentazione equilibrata in base alle fasce d’età, e il mantenimento del peso corporeo.
Occorre evitare quelle attività che caricano in maniera eccessiva e troppo a lungo le articolazioni (lavori usuranti, sport pesanti e ripetuti).
Ricordiamoci che: anca, ginocchio, caviglia, spalla e zona lombare sono tendenzialmente soggette a questi sforzi.
Un ulteriore aiuto ci viene offerto dalla natura con principi naturali specifici:
▶ bevibili
▶ cerotti
LE INFORMAZIONI FORNITE HANNO LO SCOPO DIVULGATIVO, SONO TRATTE DA LETTERATURA SCIENTIFICA, NON SI INTENDE FORNIRE SUGGERIMENTI PER DIAGNOSI O TRATTAMENTI DI MALATTIE PER LE QUALI E’ SEMPRE BENE CONSULTARE IL PROPRIO MEDICO.
un sostegno per dolore infiammazione inverno malesseri stagionali prodotti naturali