Curcuma per la nostra pelle
Cosa rende questa pianta così eccezionale?
La sua azione antinfiammatoria la rende efficace nel trattamento della psoriasi, sia da sola che in associazione con i trattamenti localizzati. Altri studi la rendono idonea nel trattare problematiche legate a varie forme pruriginose.
La curcuma è un vero toccasana per la nostra salute, essa svolge una serie di azioni benefiche.
Per la nostra pelle…
-
- combatte alcuni funghi responsabili delle micosi tipo piede d’atleta e tigna
- aiuta la guarigione di piccole ferite, escoriazioni, scottature
- applicata in pasta (cioè diluita con poca acqua naturale o acqua di rose) è utile contro le punture di insetto.
Di questa pianta si utilizza solo una parte della radice che si chiama “rizoma tuberizzato”. E’ la parte sotterranea del fusto, quella che ha il compito di conservare i nutrimenti. E’ cilindrico i colore giallo arancione somiglia ad un tubero (come la patata).
E’ originaria dell’Asia e dell’India meridionale, dell’Africa.
amica natura curcuma ferita fungo infiammazione insetti micosi pelle scottatura