Come esfoliare la pelle usando uno scrub

Con il termine esfoliare si indica un azione ben precisa. Levigare la pelle strofinando attraverso lo sfregamento meccanico di prodotti con dispositivi (naturali, per quanto riguarda i miei prodotti) che possiedono un  azione leggermente abrasiva.

Questa operazione, ci permette di preparare la pelle ad altri trattamenti. La nostra pelle diviene così più ricettiva e assorbe meglio i principi attivi.

Lo scrub è basato sull’esfoliazione data da uno sfregamento meccanico di piccole particelle (chiamate microparticelle o microsfere) che rimuovono lo strato superficiale della pelle, in particolare le cellule morte.

Il modo corretto per usare lo scrub è quello di applicarlo sulla pelle inumidita in precedenza e già detersa, è possibile usare un guanto o una striscia di spugna per riuscire a raggiungere tutte le parti del corpo specialmente i punti più difficili. Occorre fare dei movimenti leggeri, dolci e circolari. Iniziare dalle estremità ( piedi e mani) e risalire delicatamente e lentamente verso il cuore, così facendo si stimola la circolazione sanguigna. Insistere sulle zone ove la cute è più spessa come talloni, ginocchia e gomiti. Va applicato una volta la settimana, sulle cuti sensibili e delicate ogni 15 giorni. E’ importante ricordarsi al termine di risciacquare molto bene il prodotto , indi applicare una crema o un olio per il corpo in base alle vostre abitudini o necessità.

Per chi invece non ha molto tempo da dedicare a questa operazione, è possibile utilizzare un doccia scrub, al quale oltre  agli attivi detergenti  sono state aggiunte anche queste microsfere svolgendo così due azioni contemporaneamente. Si ottiene così una cute pulita, liscia e luminosa.

esfolianti corpo per lei

esfolianti corpo per lui

amica natura cosmesi e dermocosmesi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: