Detergere il Corpo
Una corretta igiene del corpo inizia con la detersione.
E’ un atto importante in quanto conteniamo la flora microbica che vive sulla nostra pelle rimuovendo:
-
- l’eccesso di secrezioni ( sebo, sudore)
- sporco ambientale ( smog, polveri)
- residui di prodotti cosmetici applicati localmente ( creme del giorno prima),
- le cellule dello strato corneo superficiale che sono morte, e si aiutano le nuove ad emergere.
Se il detergente che usate incorpora un’azione esfoliante vi aiuterà maggiormente a levigare ed affinare la cute ed affinarne senza arrossarla.
L’atto della detersione aiuta anche a stimolare la circolazione cutanea e le permetterà di migliorarne il tono.
Questo atto tuttavia possiede dei risvolti negativi, specialmente se si usano detergenti aggressivi i quali provocano alterazioni alla barriera cutanea, creandole una perdita del suo potere tamponante e riducendo le difese verso le aggressioni chimiche e batteriche.
E’ importante scegliere prodotti sicuri e non alterati chimicamente .
Molti dermatologi sostengono che fare troppo spesso il bagno o la doccia tende a seccare e irritare la pelle, eliminando i batteri buoni che esistono naturalmente sulla nostra pelle esponendola così a rischi di infezione. Importante non superare i 40°C, l’acqua troppo calda rilassa la cute e i tessuti.
L’ideale sarebbe fare una doccia o un bagno ogni due o tre giorni. Per il resto basta lavarsi “a pezzi”.
Ovviamente il tutto dipende dallo stile di vita e dal tipo di professione che svolgiamo.
E’ risaputo che fare la doccia o il bagno è un rituale, e per alcuni è un momento di piacere e di relax.
Potete trovare in base alle vostre necessità detergenti:
▶ detergenti per il rinnovamento cellulare e scrub per lei
▶ detergenti per il rinnovamento cellulare e scrub per lui
Ricordo anche che dopo la detersione è utile l’applicazione di una buona crema in base alle richieste della nostra cute.
amica natura cosmesi e dermocosmesi bagnodoccia bagnoschiuma detergere esfoliante igiene olio sapone scrub